Bando di concorso
Il 8° concorso „Daniel Herz“ si svolgerà tra il 21 ed il 29 settembre 2024 sull’organo Pirchner del Duomo di Bressanone e l’organo Herz/Ahrend nella Chiesa della Madonna.
Al concorso possono partecipare organisti di ogni nazionalità, nati dopo il 31 dicembre 1984.
Il concorso prevede una preeliminatoria (registrazione audio), una prova di selezione in due parti ed una prova finale.
Verranno assegnati i seguenti premi:
EUR 5,000 Primo Premio
EUR 3,000 Secondo Premio
EUR 2,000 Terzo Premio
Oltre ai premi, la direzione del concorso prevede i seguenti concerti:
Bressanone: „Brixner Orgelkonzerte“
Bolzano: „ estate d’organo Bolzano“
„Südtirol Festival Merano.Meran“
San Paolo: „Pauls Sakral“
Badia: „Festival Badiamusica“
Campo Tures: „Musikultur Taufers“
Treviso: “Festival Organi storici del Vicentino- patrimonio da ascoltare“
La giuria è composta da:
Jeremy Joseph Austria (Presidente)
Bernard Foccroulle Belgio
Marie Zahrádková Repubblica Ceca
Franz Comploi Italia
Coordinazione: Philipp Comploi
Organizazzione: Verband der Kirchenmusik Südtirol / Accademia Cusanus, Bressanone
Criteri di ammissione / Iscrizione
L’ iscrizione deve pervenire entro il 15 aprile 2024 all’ E-mail office@danielherz.it
Per la registrazione al concorso devono essere presentati i seguenti documenti:
- Nome, Cognome, Indirizzo e Numero del Cellulare
- copia (o scansione) del documento d’ identità
- curriculum artistico
- registrazione audio (MP3 o WAV) con il seguente programma:
1.) J.S.Bach: Christ, unser Herr, zum Jordan kam, BWV 684 o J.S.Bach: Jesus Christus unser Heiland, BWV 688
2.) F. Mendelssohn Bartholdy: Allegro maestoso dalla „Sonate für Orgel in D-Dur“ op.65 Nr.5/3
(I files devono essere denominati come segue: „compositore_cognome_nome“) - una dichiarazione che la stessa è stata eseguita dal partecipante, con le indicazioni del luogo e della data di registrazione
Scaduti i termini di presentazione, la giuria provvederà a scegliere i 20 candidati che potranno partecipare al concorso. Dopo la conferma i candidati dovranno versare la somma di Euro 80,- come quota di partecipazione. L’iscrizione definitiva al concorso è ritenuta valida soltanto dopo il versamento della stessa. Non sono previsti rimborsi per coloro che si ritirassero dal concorso.
L’organizzazione non si assume le spese di viaggio e soggiorno, che saranno quindi a carico dei partecipanti (su richiesta l’ Accademia Cusanus offrirà vitto ed alloggio a prezzi agevolati).
Altre Informazioni
Le due parti della prima prova eliminatoria si svolgono nel Duomo di Bressanone e nella chiesa della Madonna; il finale nel Duomo. Tutte le esecuzioni sono pubbliche.
In caso di necessità l’ organizzazione mette a disposizione addetti ai registri.
Le esecuzioni si svolgono in modo anonimo e l’ ordine dei candidati è stabilito tramite sorteggio.
Le valutazioni della giuria sono insindacabili.
Al termine del concorso i vincitori terranno un concerto pubblico (Domenica 29 settembre 2024, alle ore 20). In caso di riprese audio e/o video il concorrente rinuncia ad ogni forma di diritto.
All’ atto dell’ iscrizione il candidato accetta le condizioni del concorso.